Jorge Luis Borges ha detto: “Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto”. Cesare Viviani ha scritto (corsivo nel testo): “Saremo come lettori, immersi in una lettura continua, senza scosse o sorprese, inganni o meraviglie, senza emozioni – l’attenzione presa dalla visione. E ora si rivela … Leggi tutto Il libro come accesso al mondo
Tag: Stefan Zweig
Vuole essere il mio Shakespeare?
Vuole essere il mio Shakespeare? Lettere 1931-1936 (Archinto, 2009, a cura di Roberto Di Vanni) comprende sei anni di carteggio tra Richard Strauss e Stefan Zweig. La corrispondenza, che muove dalla decisione di Strauss di accettare Zweig come librettista dell’opera lirica Die schweigsame Frau, contiene anche una lettera che Strauss inviò a Friderike Maria Zweig, … Leggi tutto Vuole essere il mio Shakespeare?