Gli altri fanno volume, titolo dell’ultimo romanzo di Angelo Calvisi (uscito per pièdimosca nel marzo del 2020), riprende una delle tre citazioni in esergo: Ennio Flaiano scrisse infatti che “I giorni indimenticabili nella vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume”. E in effetti nel libro sono riportate, slegate … Leggi tutto Gli altri fanno volume
Tag: Quarup
Clandestini
Uscito nel marzo del 2016 per Quarup, Clandestini raccoglie otto racconti scritti da Angelo Calvisi, sette dei quali già pubblicati - in una versione primitiva - su riviste o blog letterari (questo blog ne ha ospitato quattro, qui, qui, qui e qui). Le narrazioni sono inframezzate da sei Ipocalissi, brevi testi dalle atmosfere più disparate … Leggi tutto Clandestini
Cronache da un’impossibilità
Il tentativo di moltiplicare la propria esistenza in più identità, in più corpi, per l’incapacità di accettare forse l’univocità della vita, forse l’inevitabilità della morte: questo motivo attraversa i dieci racconti che compongono Cronache da un’impossibilità di Mia Lecomte (Pescara, Quarup, 2015). Costrutti è una breve narrazione contrappuntata da una fitta serie di parentesi a … Leggi tutto Cronache da un’impossibilità
Triangolo delle acque
I tre racconti che compongono Triangolo delle acque di Caio Fernando Abreu (Quarup, 2013, nella traduzione di Bruno Persico) sono tre riuscite prove di libertà di scrittura e di immaginazione. Il primo e forse più suggestivo racconto, Dodecaedro, è una composizione polifonica: dodici personaggi chiusi (rinchiusi?) in una casa narrano, ciascuno dal proprio personalissimo punto … Leggi tutto Triangolo delle acque