Sin dalle battute iniziali, nel suo Alterità. L’identità come relazione (uscito per Mucchi Editore nel novembre del 2016) Roberto Marchesini prende risolutamente le distanze dall’identità intesa come nucleo resistente al mondo, come narcisistico arroccamento in un’immutabilità formale che dovrebbe preservare dall’imprevedibilità dell’esistenza: “Alterità non è soltanto il termine opposto all’identità, bensì la sua antimateria, ciò … Leggi tutto Alterità. L’identità come relazione