Benché di solito sia buona norma non sovrapporre la biografia dell’autore al piano della narrazione, ci sono opere letterarie che quasi domandano ai lettori di contravvenire a questa avvertenza: tra esse va annoverato L’eredità dei vivi, romanzo scritto da Federica Sgaggio e uscito per Marsilio nel settembre del 2020.Non so se, come hanno detto altri, … Leggi tutto L’eredità dei vivi
Tag: Marsilio
Finta pelle
Finta pelle, scritto da Saverio Fattori e uscito per Marsilio nel maggio del 2020, è uno straordinario romanzo che si prende cura dell’umana incompiutezza. Non narra semplicemente l’umana compiutezza bensì se ne prende cura, perché – virtù rara nella letteratura contemporanea – c’è qualcosa di misericordioso nell’estrema attenzione dell’autore alla propria voce, sempre al servizio … Leggi tutto Finta pelle
La ragazza selvaggia
Uscito per Marsilio nel maggio del 2016, La ragazza selvaggia di Laura Pugno è un romanzo che indaga il confine tra natura e cultura, i limiti che costituiscono ogni relazione e quindi l’oscurità del mondo, la sua quota di indicibilità. È la storia di Nina e Dasha, due gemelle rimaste orfane dopo il disastro nucleare … Leggi tutto La ragazza selvaggia
La circostanza
Uscito nel febbraio del 2015 per Marsilio, La circostanza di Francesco Paolo Maria Di Salvia è un romanzo abnorme, che nelle sue seicentodiciotto pagine narra - in estrema sintesi - sessantacinque anni di storia italiana. La prospettiva scelta da Di Salvia è quella di una dinastia salernitana di industriali del caffè, i Saraceno, di cui … Leggi tutto La circostanza