Libro d’esordio di Elisabetta Pierini pubblicato da Hacca nel maggio del 2021, La casa capovolta ha vinto l’edizione 2016 del Premio Calvino, il maggiore riconoscimento italiano riservato ai testi inediti, con il titolo provvisorio L’interruttore dei sogni. Il romanzo narra la vicenda familiare e intima di Eva Bentivogli, una bambina di quasi dieci anni che … Leggi tutto La casa capovolta
Tag: Hacca
Gli occhi degli alberi e la visione delle nuvole
Come si fa a volare adoperando similitudini e metafore, con cui non è possibile che immaginare un universo ulteriore? Per volare occorre proprio abitare un altro universo. Quello, ad esempio, de Gli occhi degli alberi e la visione delle nuvole, narrato da Chicca Gagliardo e fotografato da Massimiliano Tappari. Il libro, pubblicato da Hacca nell’ottobre … Leggi tutto Gli occhi degli alberi e la visione delle nuvole
Il nuovo corso
“In una remota città di provincia d’un paese che potrebbe anche essere il nostro […] il 5 ottobre d’uno di questi recenti anni” (p. 27) accade un fatto singolare: le cinquemila copie de La verità (organo dell’unico partito esistente e unico quotidiano distribuito) destinate a quella città, riportano la notizia dell’avvio di un non meglio … Leggi tutto Il nuovo corso
Il poeta dell’aria
Chicca Gagliardo ha scritto per Hacca un libro di ardua collocazione. Intanto, per via del titolo: Il poeta dell’aria. Romanzo in 33 lezioni di volo; poi per la (splendida) copertina di Maurizio Ceccato, forse ispirata al Saut dans la vide di Yves Klein; ma soprattutto per ciò che le trentatré lezioni (che si sviluppano in … Leggi tutto Il poeta dell’aria