Le sere, romanzo scritto nei primi mesi del 1947 dal ventitreenne Gerard Reve e pubblicato in Italia da Iperborea nella traduzione di Fulvio Ferrari, narra l’esistenza di Frits van Egters dal 22 dicembre 1946 al 1 gennaio 1947. Frits è un impiegato olandese, anch’egli ventitreenne, che vive con i genitori; e che sembra incapace di … Leggi tutto Le sere
Tag: Fulvio Ferrari
La politica dell’impossibile
Ne La politica dell’impossibile (Iperborea, marzo 2016, prefazione e traduzione di Fulvio Ferrrari, postfazione di Goffredo Fofi) sono raccolte diciassette brevi prose che Stig Dagerman scrisse tra il 1943 e il 1952 per le più svariate occasioni. Non è necessario illustrare ciascuno di questi avvenimenti e la relativa posizione di Dagerman, quanto piuttosto mostrare l’atteggiamento … Leggi tutto La politica dell’impossibile
Vita, tempo, libertà
“Mi manca la fede e non potrò mai, quindi, essere un uomo felice, perché un uomo felice non può avere il timore che la propria vita sia solo un vagare insensato verso una morte certa”, p. 19. Il tempo della vita è il tempo della ricerca, inesausta e infruttuosa, di consolazione. È consumarsi nell’illusione che … Leggi tutto Vita, tempo, libertà