Libro d’esordio pubblicato negli Stati Uniti nel 1984 dall’allora ventitreenne David Leavitt (e uscito in Italia nel 1986 per Mondadori), Ballo di famiglia viene riproposto nel febbraio del 2021 da SEM nella traduzione di Fabio Cremonesi. Si tratta, originariamente, di una raccolta di nove racconti; alla quale l’autore, proprio in occasione della nuova edizione italiana, … Leggi tutto Ballo di famiglia
Tag: Fabio Cremonesi
La strada di casa
Forse, come scrive il bravo traduttore Fabio Cremonesi nella nota finale, La strada di casa di Kent Haruf (uscito per NN Editore nel giugno del 2020) è anche un libro sulla giustizia, o meglio sulla distanza tra la giustizia legale e quella morale. Ma il romanzo, così come le altre opere di questo straordinario narratore … Leggi tutto La strada di casa
Vincoli
Sorprende, di Kent Haruf, una sorta di felice coincidenza di opposti: la capacità di dire con poco (in termini di densità di scrittura e complessità dell’intreccio) il molto delle reazioni – concrete ma soprattutto emotive – dei suoi personaggi a fatti che ne segnano le esistenze. Come se Haruf si proponesse di dimostrare che ogni … Leggi tutto Vincoli
Le nostre anime di notte
“E poi ci fu il giorno in cui Addie Moore fece una telefonata a Louis Waters. Era una sera di maggio, appena prima che facesse buio”, p. 7. Così inizia Le nostre anime di notte, romanzo postumo di Kent Haruf pubblicato nel febbraio del 2017 da NN Editore, che ha già dato alle stampe la … Leggi tutto Le nostre anime di notte
Crepuscolo
Uscito nel maggio del 2016 per NN Editore nella traduzione di Fabio Cremonesi, Crepuscolo di Kent Haruf chiude la Trilogia della pianura; gli altri due volumi che la compongono, Benedizione e Canto della pianura, sono stati pubblicati dal medesimo editore rispettivamente nel marzo e nel novembre del 2015, benché Benedizione sia l’ultimo della trilogia (NN … Leggi tutto Crepuscolo