Ne Il paradosso della sopravvivenza, romanzo uscito per Einaudi nel febbraio del 2023, Giorgio Falco narra la storia di Federico Furlan dalla nascita alla maturità. Federico, se per i pochi che gli sono intimi è Fede, per gli abitanti dell’immaginario paese alpino di Pratonovo, dove trascorre i primi decenni di vita, è “il ciccione”. Fede, … Leggi tutto Il paradosso della sopravvivenza
Tag: Einaudi
Tutti i racconti
Proposto una prima volta da Einaudi nel 2020, Tutti i racconti di Javier Marías esce ora (gennaio 2022) in edizione economica nelle traduzioni di Glauco Felici, Maria Nicola, Valerio Nardoni e Paola Tomasinelli. Già la composizione del volume mostra l’attitudine un po’ compiaciuta dell’autore a giocare con la scrittura. Le trenta narrazioni (quattro inedite, una … Leggi tutto Tutti i racconti
Il silenzio
Jim e Tessa, marito e moglie, sono in volo verso New York. Dove due amici – Diane, professoressa di fisica in pensione, e suo marito Max – li attendono per guardare insieme la finale del Super Bowl del 2022. Con loro c’è anche Martin, enigmatico ex studente di Diane e a sua volta insegnante di … Leggi tutto Il silenzio
Klara e il Sole
Primo romanzo dello scrittore britannico di origine giapponese Kazuo Ishiguro dopo il conferimento del premio Nobel nel 2017, Klara e il Sole è uscito in Italia per Einaudi nel maggio del 2021 (traduzione di Susanna Basso). Klara, l’io narrante della storia, è un robot umanoide di penultima generazione che funziona ad alimentazione solare. Esposta ora … Leggi tutto Klara e il Sole
I passi nel bosco
Romanzo di solitudini, impossibilità e assenze, I passi nel bosco (scritto da Sandro Campani – del quale qui abbiamo recensito Il giro del miele – e pubblicato da Einaudi nel marzo del 2020) è in un certo senso una narrazione anti-corale, perché dà voce a una serie di personaggi che forniscono ciascuno una propria idea … Leggi tutto I passi nel bosco