Nicolas è un trentenne incline all’ozio, dotato di un “allegro nichilismo da Labrador” (p. 3, corsivo nel testo), amico di Daria e Andrea. Sarà proprio Andrea a raccontargli la vicenda di Malakian, mercante d’arte a cui il governo statunitense dà la caccia per i suoi presunti poteri di ipnotista. Andrea finirà presto nel bel mezzo … Leggi tutto Un allegro nichilismo cosmico
Tag: Alessandro Sesto
Moby Dick e altri racconti brevi
In F come falso, Orson Welles si interroga sul significato della verità, nella vita e nell’arte, e si domanda tra l’altro quanto il giudizio sul valore estetico di un’opera sia influenzato dalla considerazione di cui gode il suo autore. Già Umberto Eco, nel delizioso brano Dolenti declinare contenuto in Diario minimo a partire dalla seconda … Leggi tutto Moby Dick e altri racconti brevi
Lascia stare il la maggiore che lo ha già usato Beethoven
Scritto da Alessandro Sesto e uscito nel maggio del 2015 per Gorilla Sapiens Edizioni, Lascia stare il la maggiore che lo ha già usato Beethoven è un libro divertentissimo e non privo di un’inquieta malinconia. In ventidue brevi capitoli (narrativamente autonomi ma debitori tutti di una medesima atmosfera) un batterista ci racconta vicissitudini, disavventure, progetti … Leggi tutto Lascia stare il la maggiore che lo ha già usato Beethoven
Lo sturangoscia
Lo sturangoscia è una folie à deux di Davide Predosin e Carlo Sperduti, pubblicata da Gorilla Sapiens Edizioni nel febbraio 2015. Già il titolo, la copertina di Elisa Macellari e la prefazione (studiatamente impalpabile) firmata da Alessandro Sesto preparano il lettore a questo libro inconsueto. Nella struttura, Lo sturangoscia si presenta come un dialogo epistolare … Leggi tutto Lo sturangoscia