I salici è un lungo racconto di Algernon Blackwood, già uscito in Italia nel 2019 per ABEditore, e ora ridato alle stampe dal Saggiatore (ottobre 2022) nella traduzione di Massimo Berruti e con la prefazione di Lucio Besana. Blackwood, da più parti indicato come un maestro della letteratura del mistero, con I salici (pubblicato per … Leggi tutto I salici
Stamattina l’emergenza climatica che se non stiamo attenti ci friggerà tutti ha regalato a Tortolì una giornata di sole estivo
Stamattina l’emergenza climatica che se non stiamo attenti ci friggerà tutti ha regalato a Tortolì una giornata di sole estivo e così siamo andati in spiaggia, e mentre gli altri hanno chiacchierato con un paio di conoscenti incontrati lì, io ho salutato, mi sono trovato un angolo riparato dal vento e sono rimasto per conto … Leggi tutto Stamattina l’emergenza climatica che se non stiamo attenti ci friggerà tutti ha regalato a Tortolì una giornata di sole estivo
Quasi
Scrivere, rileggere, correggere; scrivere, rileggere, correggere. Fino a quando non si lascia andare la pagina nel mondo, quasi completamente soddisfatti del risultato. Meglio di così non si sarebbe potuto fare. La verità non è nella vita. E non è nella parola. La verità è in quel quasi. La verità è quel quasi. (pubblicato … Leggi tutto Quasi
Servabo
Luigi Pintor ha partecipato alla guerra di liberazione partigiana e nel 1962 è entrato nel Comitato centrale del Partito Comunista Italiano, da cui è stato espulso nel 1969. Giornalista dell’Unità dal 1946 al 1965, dopo l’allontanamento dal PCI è stato tra i fondatori del manifesto, che a più riprese ha diretto. Solo da anziano Pintor … Leggi tutto Servabo
Di seconda mano
Escono per il pubblico italiano (e sono ancora inediti per quello americano) gli undici racconti che compongono Di seconda mano, raccolta scritta da Chris Offutt, tradotta da Roberto Serrai e data alle stampe da minimum fax nel luglio del 2022. Si tratta di bizzarre e struggenti vicende i cui protagonisti cercano in ogni modo di … Leggi tutto Di seconda mano