Se non ricorresse ai suoi stratagemmi, il mondo sarebbe impraticabile per Attilio. Li adotta in gran segreto da quando era alto così, e oggi che ha settantadue anni funzionano ancora. Là c’è un semaforo? Attilio calcolerà di raggiungerlo in venti passi, arriverà né un passo prima né un passo dopo, quindi potrà attraversare la strada … Leggi tutto La realtà
Categoria: Storie
La maggior parte delle cose
Valter ha scoperto il potere dell’odio a tredici anni. Sua madre gli dava la paghetta di venerdì. Un giorno, dopo un litigio familiare, il padre di Valter ha preparato le valigie. Faceva sempre così: scendeva le scale, posava le valigie in portineria, beveva un caffè sotto casa e rientrava minacciando che prima o poi non … Leggi tutto La maggior parte delle cose
La conoscenza del mondo
Nella verità minuscola di questa mattina di luglio, in spiaggia è appena comparsa una persona morta. So perfettamente che questa persona è morta (in un incidente automobilistico, qualche mese fa) eppure so, vedo, che questa persona ha steso l’asciugamano a una ventina di metri da me, ha guardato nella mia direzione (magari chiedendosi se fossi … Leggi tutto La conoscenza del mondo
La settimana del derby
Lunedì Ieri nessun disordine. C’era da aspettarselo: la questura ha vietato la trasferta ai tifosi avversari; e comunque, dopo l’accoglienza dell’ultimo anno, anche gli irriducibili hanno rinunciato a muoversi senza biglietto. Sono le dieci e Vincenzo fatica a svegliarsi. Da domani aiuterà Oscar che ha un’impresa edile, però il lavoro è poco e Oscar è … Leggi tutto La settimana del derby
Figure
«Hai pensato ai bambini? E a tutto il male che mi fai? E a quella volta che a parti invertite io ti ho chiesto di perdonarmi e siamo andati avanti? E al fatto che ogni novità, alla lunga, stanca? E a quel Capodanno in cui eravamo tutti ubriachi e tu hai ringraziato Laura per aver … Leggi tutto Figure