È uscito per i lettori italiani (HarperCollins, aprile 2022, traduzione di Alfredo Colitto) Città in fiamme, primo capitolo di una nuova trilogia di Don Winslow, che comprende anche Città di sogni e Città in cenere, di prossima pubblicazione presso il medesimo editore. Editore che, con una mossa commerciale di ispirazione televisiva, acclude a Città in … Leggi tutto Città in fiamme
Categoria: Recensioni
Vita in vendita
Recentemente, riferendoci a Simone Weil, abbiamo scritto della sua straordinaria concentrazione, che l’ha resa capace di dedicare ogni energia a un progressivo allontanamento dal transeunte verso Dio: senza distrazioni né tentennamenti. Ma simile dono è riservato a pochissimi. Probabilmente è per questo motivo che altri autori – pur capaci di instaurare un dialogo frontale con … Leggi tutto Vita in vendita
La condizione operaia
Il percorso esistenziale e filosofico di Simone Weil appare esemplare per coerenza e determinazione; o meglio appare, con una parola cara alla stessa Weil, illuminato da una straordinaria attenzione. La sua vita è stata un inesausto avvicinamento a Dio, e nel contempo una strenua ricerca, che ha delineato in modo sempre più nitido non solo … Leggi tutto La condizione operaia
L’ultimo segreto
Nel marzo del 2022 è uscito per Mondadori (traduzione di Silvia Pareschi) L’ultimo segreto, romanzo postumo di John le Carré. Ovvero di un celebratissimo scrittore di libri di spionaggio, noto sia per la sua carriera di autore (dove la parola carriera vuole fare riferimento non solo alla cospicua produzione letteraria di Le Carré ma anche … Leggi tutto L’ultimo segreto
Violenti con intenti filosofici
“Le nostre colazioni sono le stesse da vent’anni da trent’anni sono trent’anni che spalmiamo le stesse cose sullo stesso pane e beviamo lo stesso tè non ti pare che solo per questo dovremmo suicidarci” Ma il desiderio di eternarsi non è meno malinconico, non è meno misero della ripetizione imperitura dei medesimi gesti. “Per … Leggi tutto Violenti con intenti filosofici