Luigi Pintor ha partecipato alla guerra di liberazione partigiana e nel 1962 è entrato nel Comitato centrale del Partito Comunista Italiano, da cui è stato espulso nel 1969. Giornalista dell’Unità dal 1946 al 1965, dopo l’allontanamento dal PCI è stato tra i fondatori del manifesto, che a più riprese ha diretto. Solo da anziano Pintor … Leggi tutto Servabo
Categoria: Recensioni
Di seconda mano
Escono per il pubblico italiano (e sono ancora inediti per quello americano) gli undici racconti che compongono Di seconda mano, raccolta scritta da Chris Offutt, tradotta da Roberto Serrai e data alle stampe da minimum fax nel luglio del 2022. Si tratta di bizzarre e struggenti vicende i cui protagonisti cercano in ogni modo di … Leggi tutto Di seconda mano
Campo di pietra
Nel giugno del 2022 Iperborea ha dato alle stampe, nella mirabile traduzione di Carmen Giorgetti Cima (e con una postfazione forse non necessaria, oltre che autoriferita, di Anna-Lena Laurén), Campo di pietra di Tove Jansson, scrittrice finlandese di lingua svedese scomparsa nel 2001. L’opera è di agile lettura sia per la sua brevità (cento pagine … Leggi tutto Campo di pietra
Città in fiamme
È uscito per i lettori italiani (HarperCollins, aprile 2022, traduzione di Alfredo Colitto) Città in fiamme, primo capitolo di una nuova trilogia di Don Winslow, che comprende anche Città di sogni e Città in cenere, di prossima pubblicazione presso il medesimo editore. Editore che, con una mossa commerciale di ispirazione televisiva, acclude a Città in … Leggi tutto Città in fiamme
Vita in vendita
Recentemente, riferendoci a Simone Weil, abbiamo scritto della sua straordinaria concentrazione, che l’ha resa capace di dedicare ogni energia a un progressivo allontanamento dal transeunte verso Dio: senza distrazioni né tentennamenti. Ma simile dono è riservato a pochissimi. Probabilmente è per questo motivo che altri autori – pur capaci di instaurare un dialogo frontale con … Leggi tutto Vita in vendita