Ne Il paradosso della sopravvivenza, romanzo uscito per Einaudi nel febbraio del 2023, Giorgio Falco narra la storia di Federico Furlan dalla nascita alla maturità. Federico, se per i pochi che gli sono intimi è Fede, per gli abitanti dell’immaginario paese alpino di Pratonovo, dove trascorre i primi decenni di vita, è “il ciccione”. Fede, … Leggi tutto Il paradosso della sopravvivenza
Categoria: Recensioni
Notturno francese
In Sei passeggiate nei boschi narrativi (Bompiani 1994), Umberto Eco racconta di essere stato invitato al Museo della scienza e della tecnica di La Coruña. Alla fine della visita il direttore del museo ha condotto Eco nel planetario, dove è stato riprodotto il cielo di Alessandria nella notte tra il 5 e il 6 gennaio … Leggi tutto Notturno francese
Giardini cannibali
Ammodino Edizioni, marchio di Tempesta Editore, inaugura le sue pubblicazioni con Giardini cannibali, raccolta di racconti di Pietro Verzina uscita nel dicembre del 2022. Sono cinque narrazioni in cui possibile e impossibile coabitano, generando un mondo nel quale decade il concetto di assurdo, né dunque può avere spazio lo stupore. Nel primo racconto, Gli occhi … Leggi tutto Giardini cannibali
Un giorno come un altro
Nel novembre del 2022 Adelphi ha pubblicato, tradotto da Simona Vinci, Un giorno come un altro di Shirley Jackson. Si tratta dei ventidue racconti, originariamente apparsi in rivista tra il 1934 e il 1968, che compongono Uncollected stories. Ovvero la seconda parte di Just an Ordinary Day, uscito negli Stati Uniti nel 1995. La distanza … Leggi tutto Un giorno come un altro
Come scrivere un racconto
Gordon Lish, figura leggendaria della letteratura americana contemporanea, è soprattutto noto come editor. Più precisamente, è diventato famoso per aver operato profonde revisioni alla narrativa di Raymond Carver. Al punto da far affermare a Stephen King (lo leggiamo nella quarta di copertina del volume di cui parleremo) che “il cosiddetto minimalismo per cui Carver si … Leggi tutto Come scrivere un racconto