Scrivere, rileggere, correggere; scrivere, rileggere, correggere. Fino a quando non si lascia andare la pagina nel mondo, quasi completamente soddisfatti del risultato. Meglio di così non si sarebbe potuto fare. La verità non è nella vita. E non è nella parola. La verità è in quel quasi. La verità è quel quasi. (pubblicato … Leggi tutto Quasi
Categoria: Oltraggi
Questo ingorgo
a Sandro Campani Interrompere la scrittura, lasciare che le librerie si svuotino, i recensori tacciano, gli albi d’oro dei premi letterari smettano di essere aggiornati. Sbrogliare questo ingorgo. Solo allora, forse, saremo nuovamente capaci di riconoscere la parola pura, quella che dice la verità e non la paura. (pubblicato su Squadernauti … Leggi tutto Questo ingorgo
Violenti con intenti filosofici
“Le nostre colazioni sono le stesse da vent’anni da trent’anni sono trent’anni che spalmiamo le stesse cose sullo stesso pane e beviamo lo stesso tè non ti pare che solo per questo dovremmo suicidarci” Ma il desiderio di eternarsi non è meno malinconico, non è meno misero della ripetizione imperitura dei medesimi gesti. “Per … Leggi tutto Violenti con intenti filosofici
Noi, il mondo
Adesso basta con la scrittura. Ci sono già troppi punti di vista sul mondo. Alziamo la testa dal foglio e guardiamolo, una buona volta, il mondo. Il suo punto di vista è uno, immutabile; e ugualmente, irrimediabilmente lontano dai nostri. Quanto tempo abbiamo perso, amici scrittori. Quante energie spese nella folle pretesa di spiegare agli … Leggi tutto Noi, il mondo
Fare le cose bene
Il miracolo di quando una pagina riesce. Le rare volte che – propria o altrui – la si legge e si avverte che lì sta il mondo, lì c’è la luce, lì abita la verità. Se si fa la prova – sostituendo una parola con un suo sinonimo, aggiungendo o eliminando anche soltanto un segno … Leggi tutto Fare le cose bene