Ora dico una cosa. Mi manca Sampierdarena. E mi manca, di Sampierdarena, soprattutto la violenza. Quella che provavo, o almeno vedevo, annusavo, ogni giorno. Non mi sono rimbecillito: statemi a sentire. Mentre da bambini giocavamo a pallone (non "a calcio": da bambini si gioca a pallone) al campetto di Villa Scassi, sulle panchine attorno a … Leggi tutto Ora dico una cosa
Categoria: Fatti
Fantasticavo spolverando fitto
Dubbioso verso le cose nuove (anche se, a ben pensarci, lo sono pure verso le cose vecchie; e a pensarci ancora meglio, lo sono verso le cose in generale), dicevo: dubbioso verso le cose nuove, non avevo mai considerato gli audiolibri. Sino a quando non scopro che in virtù di un certo abbonamento ho la … Leggi tutto Fantasticavo spolverando fitto
Ora: io non sto mai lì a fare piagnistei quando muore qualcuno
Ora: io non sto mai lì a fare piagnistei quando muore qualcuno. La morte è privata. "Si nasce, poi si muore. Il resto sono chiacchiere", dice Altan. E così, da stamattina mi domando perché mi abbia addolorato tanto la morte di Gigi Proietti. E forse ho capito. Non è solo perché abbiamo perso un attore … Leggi tutto Ora: io non sto mai lì a fare piagnistei quando muore qualcuno
Rodari, Pelé
E così oggi compie ottant'anni Pelé, e cento ne avrebbe compiuto Gianni Rodari.Cosa voglio dire. Voglio dire che questi due nomi, nella mia infanzia, abitavano le regioni del sogno, erano divinità morbide, amiche. Erano per me, senza che io conoscessi la parola, due miti.Il primo colorando, specie con "Favole al telefono" (ah, il palazzo di … Leggi tutto Rodari, Pelé
Sergio Spuri
Sergio Spuri nella stagione 1984-1985 era il secondo portiere del Verona, e mi ha impedito - non lui, d'accordo, bensì la sua figurina - di completare l'album. Tra noi teppistelli di Sampierdarena vigeva la consuetudine di non chiedere alla Panini le figurine mancanti, per non essere additati a figli di papà, o meglio - come … Leggi tutto Sergio Spuri