Allora sì, faccio un podcast, e lo chiamo Runningsofia. Perché? Perché mi sembra di avere ancora delle cose da dire sulla corsa, su ciò che alla corsa sta intorno e magari anche dentro, anzi in fondo, nel nucleo più oscuro e più al riparo dai selfie destinati a Instagram. E poi c’è questa cosa del … Leggi tutto Allora sì, faccio un podcast, e lo chiamo Runningsofia
Categoria: Fatti
Mentre ero lì al bancone che bevevo una birra alla spina pensando a quanto mi faccia schifo sentir dire “dieci cappa”
Mentre ero lì al bancone che bevevo una birra alla spina pensando a quanto mi faccia schifo sentir dire "dieci cappa", "trenta cappa", "centoventicinque cappa", o leggere "10 k", "30 k", "125 k" anziché "diecimila euro", "trentamila euro", "centoventicinquemila euro", ed è lampante che chi eufemizza così lo fa perché sa perfettamente di stare parlando … Leggi tutto Mentre ero lì al bancone che bevevo una birra alla spina pensando a quanto mi faccia schifo sentir dire “dieci cappa”
Potenzialmente bellissimi i podcast
Potenzialmente bellissimi i podcast, ma a me sembra che troppi patiscano come un complesso di inferiorità verso la pirotecnìa delle piattaforme social, e allora ecco circolare in gran copia podcast pieni di effetti ed effettucci sonori, per non parlare di quelli con relativo video di YouTube (che a quel punto, converrete con me, non sono … Leggi tutto Potenzialmente bellissimi i podcast
Il mio inglese fa schifo e mi sono infortunato correndo e le due cose stanno insieme così
Il mio inglese fa schifo e mi sono infortunato correndo e le due cose stanno insieme così: per trentacinque giorni non potendo correre ero tristissimo e avevo paura di ingrassare però per via dell’essere tristissimo ho bevuto tanto vino, mi ha salvato la cyclette che il padre di Simona mi ha gentilmente prestato, una cosa … Leggi tutto Il mio inglese fa schifo e mi sono infortunato correndo e le due cose stanno insieme così
Ieri all’ora di pranzo, dopo aver ascoltato il mio amico Gastone Breccia
Ieri all’ora di pranzo, dopo aver ascoltato il mio amico Gastone Breccia che a "Quante storie" ha parlato con la sua solita chiarezza di una cosa che chiara proprio non è, cioè l’invasione russa dell’Ucraina, ho visto una puntata de “La signora in giallo”, non tanto per distrarmi dalla brutta notizia quanto perché Agata si … Leggi tutto Ieri all’ora di pranzo, dopo aver ascoltato il mio amico Gastone Breccia