Dopo quella curva Enrico è morto. Era la nostra quarta maratona, che come le altre avevamo preparato assieme. A ogni allenamento e gara, ormai da cinque anni, ci si stupiva dei passi quasi identici: perciò era così bello correre con lui. Non avevamo mai raggiunto quel picco di forma. Ci eravamo giurati che se uno … Leggi tutto Cosa avrei dato
Categoria: Chilometri
La prossima
Entro per ultimo, mi siedo in fondo a destra e conto quanti siamo. Undici. Undici, escluso l’autista, sulle tre file di un caracollante pulmino da nove, che riparte e piano piano supera gli altri, decine, centinaia, tutti, tutti tranne noi undici più (immagino) qualcun altro raccolto altrove lungo il percorso da ulteriori caracollanti pulmini da … Leggi tutto La prossima
Dolori, ma soprattutto gioie, del lunghissimo
E poi, a un certo punto della preparazione di una maratona, spuntano loro: i lunghissimi. Si fa finta di niente per settimane, ci si impegna nei lenti, nelle ripetute, nei progressivi (i non podisti mi scuseranno per questo linguaggio esoterico), sino a quando – un bel giorno – nel nostro programma di allenamento, in corrispondenza … Leggi tutto Dolori, ma soprattutto gioie, del lunghissimo
I miei amici corridori
I miei amici corridori preferiscono farsi chiamare corridori o podisti piuttosto che runner, perché non hanno nessun bisogno di strizzare l’occhio a una lingua diversa (e più povera) della nostra. Sono tremendi, i miei amici corridori. Non si fanno selfie né prima, né durante né dopo un allenamento o una gara, perché non hanno nessun … Leggi tutto I miei amici corridori
Verso Pisa (piccola ode alla maratona)
Oggi, amici podisti, inizio la preparazione per la Maratona di Pisa, che si terrà domenica 15 dicembre. Sarà la mia sesta gara regina. Di solito, i programmi di allenamento di Fulvio Massini in vista di una maratona mi impegnano per dodici settimane, ma stavolta me la prenderò comoda per due motivi: correrò due mezze maratone … Leggi tutto Verso Pisa (piccola ode alla maratona)