Amici corridori, di tanto in tanto mi accade di svicolare dalla mia conclamata monomania, per parlarvi di volumi meritori che riguardano territori affini a quello della corsa sulle lunghe distanze. È successo due lunedì fa con Vivere lo sport per crescere felici di Isabella Gasperini, risuccede oggi con Alzati e cammina. Sulla strada della viandanza … Leggi tutto Alzati e cammina: dal culto di sé all’ascolto del mondo
Categoria: Chilometri
Preghiera del podista laico
A Bettu Adesso corro perché prima bevevo troppo. Non nel senso che prima bevevo troppo e allora adesso corro per redimermi o riabilitarmi. Il senso è: il motivo per cui adesso corro è lo stesso per cui prima bevevo troppo. Al trentottesimo chilometro di una maratona, o al settimo bicchiere di whisky, si è soli … Leggi tutto Preghiera del podista laico
Podismo, democraticità, effetto Dunning-Kruger e altro
Pare dunque che ci si incontrerà venerdì 9 ottobre all’Overtime Festival.Un momento: chi incontrerà chi? Giusto. Voi incontrerete noi. E d’accordo, d’accordo, noi incontreremo voi. Buoni, stavolta gioco d’anticipo: e chi saremmo, noi? Noi saremmo – anzi, saremo – Saverio Fattori, Gastone Breccia, Marco Patucchi, Cesare Picco e me che sto scrivendo queste righe, Claudio … Leggi tutto Podismo, democraticità, effetto Dunning-Kruger e altro
Ma non c’è altro
Oreste è un podista felice: da qualche settimana può di nuovo correre lungo i suoi amati percorsi. Che bella, la prima domenica di via libera: c’era il sole tiepido di certe mattine di maggio e i suoi amici runner erano tutti lì a fare su e giù per il lungomare; forse un po’ imbolsiti, dal … Leggi tutto Ma non c’è altro
Podisti, limiti
L’uomo, terrorizzato dalla morte, adotta da sempre gli stratagemmi che può: inventa, antropomorfizza e prega la divinità; nega il mistero del mondo o cerca di ridurlo a oggetto di conoscenza; si affanna a soddisfare in ogni gesto quello che Stig Dagerman chiamava il nostro bisogno di consolazione. Ricordo che nei primi anni Novanta del Novecento … Leggi tutto Podisti, limiti