Dato alle stampe dal melangolo nel giugno del 2020 (traduzione e cura di Diana Napoli), Parigi occupata contiene otto testi di Jean-Paul Sartre ancora inediti in Italia. Un solo intervento è del 1943: Drieu La Rochelle o l’odio di sé, breve invettiva contro lo scrittore collaborazionista e filonazista. Gli altri sette, scritti tra il 1944 … Leggi tutto Parigi occupata
Autore: Claudio Bagnasco
Ora dico una cosa
Ora dico una cosa. Mi manca Sampierdarena. E mi manca, di Sampierdarena, soprattutto la violenza. Quella che provavo, o almeno vedevo, annusavo, ogni giorno. Non mi sono rimbecillito: statemi a sentire. Mentre da bambini giocavamo a pallone (non "a calcio": da bambini si gioca a pallone) al campetto di Villa Scassi, sulle panchine attorno a … Leggi tutto Ora dico una cosa
Preghiera del podista laico
A Bettu Adesso corro perché prima bevevo troppo. Non nel senso che prima bevevo troppo e allora adesso corro per redimermi o riabilitarmi. Il senso è: il motivo per cui adesso corro è lo stesso per cui prima bevevo troppo. Al trentottesimo chilometro di una maratona, o al settimo bicchiere di whisky, si è soli … Leggi tutto Preghiera del podista laico
E fu così che il mondo
L’anziano scrittore di successo che, durante l’intervista televisiva, si aggiusta la cravatta e ricorda quell’aperitivo in casa di Arbasino, quando sconfisse Eco a scacchi. Lo scrittore assistente alla poltrona di uno studio odontoiatrico, che ha pubblicato dodici romanzi con altrettanti piccoli editori vendendo in tutto quattromilasettecentodiciannove copie. Un giorno, al Salone del Libro di Torino, … Leggi tutto E fu così che il mondo
La carne
In un futuro prossimo o in un presente alternativo al nostro (o più probabilmente nella desolazione della contemporaneità, presentata sotto forma di allegoria) è ambientato La carne, romanzo di Cristò dato alle stampe da Neo Edizioni nel novembre del 2020. Il libro, già uscito nel 2016 per Intermezzi, non passò inosservato nella trasversale categoria dei … Leggi tutto La carne