Escono per il pubblico italiano (e sono ancora inediti per quello americano) gli undici racconti che compongono Di seconda mano, raccolta scritta da Chris Offutt, tradotta da Roberto Serrai e data alle stampe da minimum fax nel luglio del 2022. Si tratta di bizzarre e struggenti vicende i cui protagonisti cercano in ogni modo di … Leggi tutto Di seconda mano
Autore: Claudio Bagnasco
Campo di pietra
Nel giugno del 2022 Iperborea ha dato alle stampe, nella mirabile traduzione di Carmen Giorgetti Cima (e con una postfazione forse non necessaria, oltre che autoriferita, di Anna-Lena Laurén), Campo di pietra di Tove Jansson, scrittrice finlandese di lingua svedese scomparsa nel 2001. L’opera è di agile lettura sia per la sua brevità (cento pagine … Leggi tutto Campo di pietra
Questo ingorgo
a Sandro Campani Interrompere la scrittura, lasciare che le librerie si svuotino, i recensori tacciano, gli albi d’oro dei premi letterari smettano di essere aggiornati. Sbrogliare questo ingorgo. Solo allora, forse, saremo nuovamente capaci di riconoscere la parola pura, quella che dice la verità e non la paura. (pubblicato su Squadernauti … Leggi tutto Questo ingorgo
Città in fiamme
È uscito per i lettori italiani (HarperCollins, aprile 2022, traduzione di Alfredo Colitto) Città in fiamme, primo capitolo di una nuova trilogia di Don Winslow, che comprende anche Città di sogni e Città in cenere, di prossima pubblicazione presso il medesimo editore. Editore che, con una mossa commerciale di ispirazione televisiva, acclude a Città in … Leggi tutto Città in fiamme
Allora sì, faccio un podcast, e lo chiamo Runningsofia
Allora sì, faccio un podcast, e lo chiamo Runningsofia. Perché? Perché mi sembra di avere ancora delle cose da dire sulla corsa, su ciò che alla corsa sta intorno e magari anche dentro, anzi in fondo, nel nucleo più oscuro e più al riparo dai selfie destinati a Instagram. E poi c’è questa cosa del … Leggi tutto Allora sì, faccio un podcast, e lo chiamo Runningsofia