Rodari, Pelé

E così oggi compie ottant’anni Pelé, e cento ne avrebbe compiuto Gianni Rodari.
Cosa voglio dire. Voglio dire che questi due nomi, nella mia infanzia, abitavano le regioni del sogno, erano divinità morbide, amiche. Erano per me, senza che io conoscessi la parola, due miti.
Il primo colorando, specie con “Favole al telefono” (ah, il palazzo di gelato…), la mia fantasia. Il secondo perché, per bocca di mio padre e dei suoi fratelli, era il più forte calciatore di tutti i tempi, e quando le mie ipotesi cosmologiche mi facevano domandare loro: “Ma ci sarà mai uno più forte di lui?” mi rispondevano di no. Senza durezza, per carità: ma chiudendo la questione.
Poi si cresce. Rodari non so, oggi mi sembra un po’ didascalico e ripetitivo. E dopo Pelé c’è stato Maradona – e mi dispiace, papà; e mi dispiace, zii: ma Maradona è stato più forte di Pelé (e non capivo, allora, che i vostri “no” così sicuri derivavano proprio dal giovane Maradona).
Tuttavia non importano i miei giudizi. Importa che Gianni Rodari e Pelé sono appartenuti a un’età in cui non sapevo ancora niente però sentivo tutto. E quello che mi piaceva, ecco, mi piaceva in modo assoluto, mi dominava la dismisura, ero sempre troppo o troppo poco, poi si cresce, dicevo, e si impara a fare le cose per bene, a dire le cose per bene, le librerie di casa che traboccano, la punturina qui quando l’interlocutore sbaglia una consecutio temporum, vedeste con che disinvoltura parlo al microfono in pubblico, mi domina la misura, e non sto adesso a decidere se sia meglio o peggio, ma quello di cui sono certo è che tutte le divinità morbide, amiche, hanno abbandonato il mio cielo, e nei giorni lieti mi dico che lo hanno fatto perché con l’età che ho dovrò pur cavarmela da solo, e mi pare giustissimo così.
Ma negli altri giorni mi dico che le ho fatte andare via io, e che magari non era necessario.
Auguri, va’.

(pubblicato su Facebook il 23 ottobre 2020)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...